Seleziona una pagina
La Struttura

Le Aree

Area A

Spazio completamente coperto con estensione di 1.000 mq, altezza 10 m a colmo, area di 800 mq delimitata da balaustre rimovibili, dotato di riscaldamento a infrarossi e GPL, usufruibile anche per prove di spettacoli, concerti ed eventi vari.

L’area è suddivisa in piccole zone adatte per lo studio della coreografia, la preparazione atletica ed il fitness, la propriocezione  e l’equilibrio, le arti marziali.

Area B

Spazio outdoor di 800 mq con pavimentazione in cemento al quarzo dove si possono svolgere, oltre ad eventi di vario genere, anche  sport di squadra: dal basket al calcetto, dal pattinaggio all’hockey, dalla preparazione atletica alla danza.

In questa zona trovano ottima collocazione tutte le attività ricreative di grandi entità e costanti opportunità chiunque voglia promuovere il proprio marchio.

Area C

Palazzina polifunzionale con più vani adibiti a varie attività:

  • Studio tecnologico insonorizzato dedicato alla formazione musicale, canora e coreografica, utilizzabile anche per la didattica a distanza grazie alla veloce fibra ottica
  • Sala bar dotata di impianti audiodiffusione e videoproiezione per feste di compleanno, rinfreschi e simili
  • Grandi spogliatoi dedicati, con toilettes e docce
  • Spogliatoio per arbitri e giudici di gara con toilette, doccia ed angolo adibito alla riabilitazione
  • Uffici aziendali

Area D

Spazio di 160 mq coperto da una tettoia (ex palestra), con vista aperta sul mare e di grande luminosità, utilizzabile per varie attività: ideale per progetti di sviluppo motorio, preparazione atletica, feste private durante i mesi caldi dell’anno.

La contiguità dell’Area Prato e di una zona relax con la vista sul mare permette di sfruttare pienamente gli spazi verdi aperti da entrabi i lati della zona.

Area E

Una delle pochissime chiese ancora esistenti in zona a pianta ottagonale, fu costruita nel 1730 su commissione di Elena de Costanzi, sconsacrata negli anni ’80 e riconsacrata nel 2000. Al suo interno si trova la tomba di Anton Pietro de Giuliani e due icone raffiguranti la Beata Vergine della Neve e San Pantaleone (opere di Boris Zuljan). È un luogo dedicato al Culto, alla catechesi, ai riti del Battesimo, Comunione, Cresima e Matrimonio.

Dotata di acustica straordinaria, viene richiesta da musicisti per esecuzione di musica sacra, piccoli concerti e studi per lo sviluppo della voce. È visitabile su prenotazione.

Area F

Ampia zona di servizio con possibilità di parcheggio durante eventi privati, collega tutte le aree dell’impianto ed è carrabile secondo le norme di sicurezza e dai mezzi di soccorso più comuni.

Area G

Ampio parcheggio privato all’interno dell’impianto su zona erbosa con accesso diretto dalla strada.

Ospita circa 30 autovetture.

Prato

Vasta zona verde che si espande fra l’Area B e l’Area D, accessibile direttamente dall’Area F, capace di ospitare più di 300 persone.

Normalmente viene utilizzata per feste private, ricevimenti, eventi di vario genere.

Hai qualche domanda?

Contattaci per maggiori informazioni

+39 040 0643286
Via di Giarizzole, 38 - 34147 Trieste
info@jollyimpiantisportivi.com

14 + 2 =